PROGETTO CLIL
SCUOLA PRIMARIA
LET'S LEARN TOGETHER WITH CLIL
![]() |
![]() |
“Etwinning in Calabria:opportunities for innovative teaching”
(Maggio 2016)
Corso di formazione Etwinning
Cosenza-Paola
26 e 30 maggio
SI PUBBLICANO LE SLIDES RELATIVE AL CORSO ORGANIZZATO DALL'ASSOCIAZIONE DIMMIA
GENTILMENTE OFFERTE DAL DOTT. DAVIDE D'ELIA
PUBBLICHIAMO IL MATERIALE E LE SLIDES
RELATIVE AL CORSO
"L'ATTUAZIONE DEL PDP PER GLI ALUNNI CON DSA"
GENTILMENTE CONCESSI DAL RELATORE
DOTT. MICHELE CIRELLI
MEMORIA
Nomi e storie delle vittime innocenti delle mafie
a cura di Libera
ALTRI BES: SVANTAGGIO SOCIO-ECONOMICO E LINGUISTICO
SLIDES SULLA NORMATIVA E SULLA DIDATTICA
Un progetto didattico importante sarà presentato il 4 settembre di quest'anno, alle ore 15.00 nello spazio “Vivaio scuole” del padiglione Italia dell’Expo 2015 di Milano. Un appuntamento importante per chi ci ha lavorato. L'istituto comprensivo, diretto da Saverio Ordine, ha la sua sede principale a Scalea ed un plesso accorpato a Santa Domenica Talao. “Nutrire il pianeta, energia per la vita”, ha individuato proprio l’Istituto Comprensivo “Gregorio Caloprese” di Scalea come “Eccellenza nazionale”, a seguito della positiva partecipazione al concorso: “La scuola per Expo 2015”, con il progetto “Dalla terra alla tavola: Il Cedro”.
L'attività è stata realizzata dagli alunni della scuola primaria di Santa Domenica Talao, con la partecipazione di un gruppo di alunni della classe Prima, scuola secondaria di I grado, sempre di Santa Domenica Talao. La notizia della premiazione del progetto didattico ha generato entusiasmo ed è stata accolta dai ragazzi con soddisfazione. Il lavoro è stato coordinato dalla referente del progetto, Carmela La Moglie, della scuola primaria e dai docenti: Giovanna Benvenuto, Giuseppina Bevilacqua, Concetta Di Nolfo, Filippa Di Nolfo e Maria Meo, per la scuola Primaria. Per la secondaria di primo grado: Salvatore Cicchirillo e Maria Maddalena Paolino. Il lavoro consiste in un sito web, realizzato dal professore Biagio Greco (docente di Tecnologia della scuola secondaria di primo grado) all’interno del quale sono presenti: un e-book sul cedro e una slide-show delle meraviglie paesaggistiche della riviera dei cedri; curati dal gruppo di lavoro che all'inizio di settembre sarà protagonista dell'evento programmato alla fiera universale di Milano, Expo 2015.
Di seguito il link della notizia: